Stampaggio ad inezione
Il reparto è altamente automatizzato. Il personale lavora con 46 presse Arburg ad iniezione, fra idrauliche ed elettriche, che coprono un range che va dalle 35 alle 250 tonnellate. Tutte le presse sono dotate di un sistema di presa robotizzato a due o tre assi; è presente anche un’isola bordo pressa con robot antropomorfo per la presa e l'assiemaggio bordo pressa dei componenti.
Ogni pressa viene servita da centraline per la termoregolazione degli stampi, che funzionano anche ad alte temperature (per lo stampaggio di super polimeri). Vengono utilizzate anche centraline per lo stampaggio termoregolato con vapore per la produzione di componenti estetici privi di linee di giunzione materiale.
Il reparto è organizzato su tre turni di lavoro, per garantire rapidità di esecuzione delle commesse di produzione ed il rispetto dei tempi di consegna al cliente.
Il sistema di trasporto del materiale garantisce continuità alle produzioni e rappresenta una garanzia di non-contaminazione delle materie prime.