L’impegno di Elettroplast S.r.l. nel mantenere l’eccellenza produttiva si rafforza con un nuovo, importante investimento.L’azienda ha eseguito l’aggiornamento della pressa P010, introducendo la già operativa 370S- 700-170Mantenere aggiornato il parco presse permette all’azienda di garantire un’elevata qualità di processo ed assicurare un’eccellente OEE produttivo, azzerando i rischi di fermo produttivo per malfunzionamenti o rotture.Quest’obiettivo porta l’azienda a sostituire ogni anno 3÷4 presse, il piano aggiornamento flotta 2025 è:
- pressa P017 Arburg 470S-1100-290 – Avviata Aprile-25
- pressa P028 Arburg 470A-1000-290 Elettrica – Avviata Aprile-25
- pressa P010 Arburg 370S-700-170 – Avviata Settembre-25
- pressa P024 Arburg 630A-2500-800 Elettrica – In arrivo Novembre 25
Elettroplast ha un parco presse con un’età medi di 7.9anni a pressa, ed il 33% delle stesse sono Elettriche, garantendo una drastica riduzione dei consumi energetici e massima precisione.
Massima produttività, 24 ore su 24
Le 52 presse di Elettroplast lavorano senza sosta, giorno e notte, per soddisfare le richieste di un mercato in continua evoluzione che ha richiesto la drastica riduzione dei tempi tra ordine e consegna.Oramai siamo tutti abituati ad usare l’acronimo MTO (Make-to-Order), dimenticando il vecchio MTS (Make-to-Stock)MTO significa non aver tempo di sbagliare e riprodurre! Per questo motivo tutte le presse sono interconnesse al sistema ALS Arburg, monitorando avanzamenti di produzione, parametri qualità, efficienza OEEElettroplast inoltre elabora la pianificazione con Cyber Plan, Software dedicato a schedulare la produzione, pianificare gli acquisti ed anche gli operatori.L’investimento in tecnologia di ultima generazione permette all’Azienda di ottimizzare i cicli di produzione, ridurre gli sprechi e migliorare la qualità del prodotto finito, offrendo soluzioni su misura a tutti i clienti dei diversi settori.